
Sulla disgrazia sono stati scritti decine di libri, messo in scena musical, girato film. Famosa è la pellicola del regista James Cameron con interpreti Kate Winslet e Leonardo Di Caprio. Ma nessuno ha osato dire la verità sull’origine dell’origine dell'origine della causa causale scatenante responsabile del funesto avvenimento. Anzi tutti, all’unanimità, hanno incolpato il povero iceberg che non centra niente con l’affondamento.
Come anticipato nel precedente post nella risposta alla nostra inviata a Londra Samantha, tutto avvenne durante la cerimonia d’inaugurazione del Titanic. Per il varo, come si usa fare in questi casi come porta fortuna e anti-sfiga, si utilizzò una bottiglia di ottimo e costoso Champagne, il migliore in circolazione. I cerimonieri, però, fecero il fatale errore di acquistare Champagne contenuto in una bottiglia di vetro infrangibile a prova di bomba. Il recipiente, lanciato con gagliarda energia dalle autorità istituzionali dell’epoca, è andato a sbattere violentemente contro quello che poi si scoprì essere il punto debole della maestosa nave: il suo tallone di Achille. Il Titanic viaggiò così con un buco, una insignificante apertura che col passare dei giorni diventò una gigantesca falla. Il natante, nel suo primissimo viaggio, imbarcò acqua su acqua senza che nessuno se ne accorgesse. Ci pensò una montagna di ghiaccio, un enorme iceberg ad aprire gli occhi all'insonnolito equipaggio. Quell'iceberg, contro cui andò a urtare il Titanic, si è conficcato all'interno della falla, otturandola. Da quel momento la nave non imbarcò più acqua. La falla si era riparata dopo l’imprevisto incidente. Ma l'equipaggio, con l'aiuto delle migliaia di ospiti a bordo, credendo di fare il bene di tutto il Titanic, pensò bene di squagliare la montagna di ghiaccio con potentissime fiamme ossidriche ricavandone acqua fresca e cubetti di ghiaccio per coctail e liquori. L'iceberg, sciogliendosi, ha fatto colare a picco il celebrato Titanic.
iliubo
(© materiale originale, se adoperato al di fuori da questo blog riportare la dicitura: "autore iliubo - tratto da: www.iliubo.blogspot.com”)