
Ci sono gli gnocchi e ci sono le gnocche, così come ci sono le ventole e ci sono le sventole. La matematica è tutta un’opinione! Per questo i calcoli li facciamo sempre a modo nostro quando diamo i numeri. I numeri, ci hanno insegnato i maestri di matematica, servono a dare ordine e una misura alle cose e al mondo. Ma c’è sempre qualcosa che ci sfugge, qualcosa che sfugge agli stessi numeri e alla logica. Tutto questo per dire che l’amore non ha età e l’età a volte non ha amore ma convenienze. Una settimana fa ho visto una bella coppia che mi ha riempito il cuore di gioia: lui ad occhio e croce sessantacinquenne, lei più giovane di lui di circa trentacinque anni. Che bello! ho pensato, l’amore non ha età, l'amore supera i confini della vita. Dopo qualche giorno, ho visto un’altra coppia. Lui anziano e quasi prossimo al trapasso, lei giovane e avvenente dal sangue caliente. Che bello! Ho pensato, l’amore non ha età! Oggi ho visto un’altra coppia: lui che non si reggeva neanche in piedi, lei che invece in piedi ci stava eccome! con un paio di jeans attillatissimi, seno quasi di fuori, forme mozzafiato… Che bello! Ho pensato, l’amore non ha età. Poi ho sentito lei parlare. Aveva un accento tipico dei paesi dell’est europeo. Ho intuito che potevano essere sposati e che sotto sotto c’era una logica, la logica dei numeri, quelli di un bell’investimento. “Do ut des”, dicevano i latini ai tempi dei latini. Tradotto letteralmente in linguaggio commerciale tanto in voga oggi significa: io ti do adesso, per poi tu mi dare in futuro! I latini hanno sempre ragione. Li adoro!
Iliubo
Iliubo
(© materiale originale, se adoperato al di fuori da questo blog riportare la dicitura: "autore iliubo - tratto da: www.iliubo.blogspot.com”)
2 commenti:
Caro iliubo:
Come so che amano l΄ arte, la poesia, anche mi piacerebbe invitargli, e sempre che abbiano tempo visitare la mia pagina di poesia:
El Sube y baja de la marea.
Penso che per me possa essere molto importante leggere e lasciare il loro pensiero o interpretazioni sulle stessi poesie.
Volentieri
Patricia Gordillo
Córdoba - Argentina
www.patriciagordillo.com.ar
elsubeybajadelamarea.blogspot.com
Mie poesie all' Italiano
Grande Patricia, ho visitato il tuo blog. Complimenti, nelle liriche c'è molto calore poetico, sentimento, arte.
Posta un commento